Perché usare l'azoto per conservare il vino? L'azoto è un gas neutro inodore e ovviamente non tossico. Iniettato in una bottiglia di vino aperta, forma una barriera protettiva che impedisce al vino di ossidarsi a contatto con l'aria e quindi di alterarsi.
Questa tecnica di conservazione con l'azoto è ampiamente utilizzata soprattutto in ambito professionale (bar, ristoranti ed enoteche), in particolare all'interno dei distributori di vino al calice. La pressione atmosferica del vino viene mantenuta e l'azoto consente la conservazione del vino fino a 3 settimane.
Utilizzato nei distributori La Sommelière, ti proponiamo di procurarti qui le ricariche di cartucce di azoto con consegna gratuita.
-
Grande cartuccia di azoto CA05
80,00 €Cartuccia di azoto CA05 per distributore di vino La Sommelière. Venduta singolarmente, la cartuccia di azoto CA05 produce 0,7 litri e permette la conservazione di 35-40 bottiglie da 75cl in media. L'azoto protegge il vino e ne impedisce il contatto con l'aria evitando quindi che si ossidi e si alteri.
-
Capsule di azoto CA02 per CV1T
40,00 €Confezione da 10 cartucce di azoto per distributore di vino La Sommelière, cod. CA02. Ogni cartuccia contiene 8 grammi di azoto, gas inodore e inerte, e consente la conservazione in media di 2 bottiglie da 75cl. L'azoto protegge il vino e ne impedisce il contatto con l'aria evitando quindi che si ossidi e si alteri.
-
- Non disponibile
Cartuccia di azoto CA06
40,00 €Cartuccia di azoto per distributore di vino La Sommelière, cod. CA06. Venduta singolarmente, la cartuccia produce 0,3 litri di azoto, gas inodore e inerte, e consente la conservazione in media di 20 bottiglie da 75cl. L'azoto protegge il vino impedendone il contatto con l'aria ed evitando quindi che si ossidi e si alteri.